Film-Gratis offre grandi successi in piena legalità

Scaricare film protetti da diritto d'autore può costituire reato. C'è chi lo fa, rischiando grosso, e chi non lo fa per paura, o semplicemente perchè non non lo trova eticamente corretto. Ma che sfortuna per il nostro portafoglio!

Ora, grazie a Film-gratis.it, è possibile gustarsi alcuni film gratuitamente, ma anche in piena legalità, restando comodamente davanti al monitor.

Per prima cosa, apriamo il sito Film-gratis.it. La Home Page, graficamente accattivante, consente di accedere alla selezione di pellicole disponibili:

Home.png

A questo punto, non resta che registrarsi. La procedura risulta molto semplice e veloce: l'unico neo per i più attenti alla propria privacy potrebbe essere costituito dalla necessità di inserire alcuni dati personali.

Registrarsi.png

Completata questa fase, è arrivato il momento di scegliere il film: è sufficiente cliccare sulla locandina di proprio interesse e quindi, alla pagina successiva, scegliere Vedi il Film

Film.png

Il catalogo di film disponibili non è particolarmente ampio, ma è tutto materiale offerto gratuitamente ed in modo legale. Inoltre, sia il sito che le pellicole proposte sono interamente in italiano.

L'unico requisito è disporre di un sistema Windows, dotato di Windows Media Player versione 9 o superiore: gli utenti Linux e Mac sono quindi attualmente impossibilitati ad accedere al servizio.


Fonte: megalab.it

Microsoft svela Windows 7 e Office online

In occasione della Professional Developers Conference 2008 (PDC 2008), Microsoft ha svelato la versione demo di Windows 7. Ai presenti è stata consegnata una versione "pre-beta", mentre una beta completa sarà disponibile all'inizio del prossimo anno. Le novità sono numerose.

Il nuovo sistema operativo si basa su Windows Vista, ma le differenze sono visibili a occhio nudo.

La taskbar è stata rivisitata per permettere un uso più semplice. Sono presenti icone interattive (click destro) per le operazioni più comuni. Anche senza cliccare, viene visualizzata un'anteprima dell'applicazione, senza bisogno di accedere alla stessa.


Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Rispetto a Windows Vista, la versione 7 non ha più la Sidebar, in favore di gadget posizionati direttamente sul desktop. La gestione delle finestre è stata migliorata, con funzionalità di ridimensionamento quasi del tutto automatizzata.


Cliccare sull'immagine per ingrandire

Microsoft è intervenuta anche sul System Tray e sull'UAC, permettendo agli utenti maggiore controllo sulle notifiche. Inoltre, come già si sapeva da mesi, Microsoft ha integrato il supporto multi-touch, permettendo l'uso del sistema operativo tramite il semplice tocco sullo schermo.

L'azienda di Redmond ha integrato anche una tastiera opzionale a schermo che, con un sistema simile al conosciuto T9, è capace di prevedere quanto state per scrivere.


Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Non mancano, infine, novità per il controllo delle reti, una nuova interfaccia utente per Windows Media Center, supporto fino ad un massimo di 256 CPU, integrazione dei codec h.264, DivX, XviD, non-FairPlay AAC. La gestione degli schermi multipli è stata migliorata.

Nel corso della conferenza, Microsoft ha mostrato per la prima volta le nuove applicazioni web per Office. Si tratta di versioni "minimaliste" di Word, Excel, PowerPoint e OneNote, che potranno essere usate tramite il browser, come estensione della versione desktop.

In questo modo i documenti creati potranno essere condivisi su più dispositivi. Il servizio sarà compatibile con Internet Explorer, Firefox e Safari.


Cliccare sulle immagini per ingrandirle

"Stiamo portando il meglio del web su Windows e il meglio di Windows sul web", ha affermato Ray Ozzie, chief software architect di Microsoft. "Dal PC, al web, al cellulare, dai server al cloud. Siamo impegnati nello sviluppo di esperienze che cambieranno il modo nel quale vivremo, lavoreremo e giocheremo".

Microsoft ha intenzione di portare Windows 7 anche sui netbook, tanto che Steve Sinofsky ha mostrato un portatile con una CPU da 1 GHz e 1 GB di RAM, affermando che dopo l'avvio Windows 7 non occupava più della metà della RAM.

Non è ancora chiaro quando debutterà il nuovo sistema operativo, ma è probabile che ciò avvenga tra la seconda metà del 2009 e l'inizio del 2010.

Oltre a Windows 7, i presenti al PDC hanno ricevuto anche una versione "pre-beta" di Windows Server 2008 R2 (per sviluppatori) che apporterà novità a Windows Server 2008, inclusa la possibilità di migrare al volo su macchine virtuali.

Non mancano inoltre nuove tecnologie per il risparmio energetico e funzionalità che permetteranno agli sviluppatori di realizzare e ospitare i servizi e le applicazioni di prossima generazione.

Microsoft, infine, ha svelato Visual Studio 2010 e .NET Framework 4, strumenti per gli sviluppatori aggiornati per supportare le novità di Windows 7. I creatori di applicazioni potranno lavorare con le nuove funzionalità del sistema operativo, dal multi-touch alla ribbon.


Fonte: tomshw

A un anno dal lancio, quali novità per Asus Eee PC?

Ad un anno dalla presentazione del primo Eee PC di Asus, Jerry Shen - CEO della società - ha rilasciato interessanti informazioni in merito al futuro della fortunata famiglia Eee PC. In primo luogo viene confermata la ben nota distinzione di Asus tra Eee PC e notebook: i netbook continueranno ad avere una diagonale massima di 10 pollici infatti oltre tale limite per la casa taiwanese vengono meno alcuni presupposti propri della famiglia Eee e si entra a pieno titolo tra le soluzioni notebook.

A parte questa puntualizzazione dei termini, Asus preannuncia interessanti novità a livello di form factor: l'adozione di un display di tipo touch screen potrebbe suggerire lo sviluppo di un prodotto tablet pc convertibile. Su questo fronte Jerry Shen conferma alcuni studi attualmente in corso.

Chi segue il mondo dei notebook da alcuni anni ricorderà qualche tempo fa la presentazione di svariate soluzioni tablet pc. Questo genere di prodotti al momento viene utilizzato in ambito professionale e per applicazioni verticali ed il loro costo elevato ha disincentivato molti utenti consumer che pur ne apprezzano la flessibilità d'uso. Forse la soluzione Eee PC potrebbe dare nuova visibilità a questo genere di soluzioni.

Tra le altre novità preannunciate da Asus segnaliamo l'adozione di Microsoft Windows 7 sui modelli proposti a partire dalla metà del prossimo anno. Questa informazione è strettamente legata alla presenza delle funzionalità touch screeen sui futuri Eee PC.

Jerry Shen afferma inoltre che per il momento nessun Eee PC verrà proposto con Microsoft Windows Vista preistallato: in attesa di Windows 7 Asus rimane ben fedele a Microsoft Windows XP. Inoltre il CEO di Asus preannuncia per i prossimi mesi la realizzazione di un'interfaccia grafica dedicata a Windows XP attraverso la quale gli utenti potranno accedere con maggior semplicità alle principali operazioni: navigazione web, mail, immagini e chat.

Per quanto riguarda il mercato italiano Asus ha rinnovato, nel corso dei giorni passati, il proprio accordo con TIM. L'operatore telefonico potrà offrire tramite la propria rete distributiva una particolare versione di Eee PC 901 dotato on board di modulo HSUPA. Tutti i dettagli dell'offerta verranno svelati il prossimo 24 ottobre nel corso di una convention TIM a Copenaghen. Nei prossimi giorni pubblicheremo un approfondimento dedicato.


Fonte: hwupgrade

HTTrack: copiare interi siti web.



Track Website Copier, pur avendo tutte le funzionalità dei software commerciali, è semplice da usare e gratuito.

Non manca di nessuna opzione, anzi è disponibile anche su piattaforne come Unix e Linux, ed in linguaggio italiano.

HTTrack Website Copier è un programma che vi permette di copiare interi siti web su una cartella del vostro hard disk per poi visualizzali quando si è disconnessi dal collegamento ad Internet.

HTTrack Website Copier ricostruisce la struttura originale dei link, basterà semplicemente aprire una pagina contenente link e potrete visualizzarne i contenuti, collegamento per collegamento, come se vi trovaste online.

I siti possono essere scaricati immediatamente, oppure in differita, ed eventuali scaricamenti interrotti possono essere ripresi senza dover ricominciare.

I siti già scaricati posso essere aggiornati, scaricando cioè solo i file nuovi o modificati rispetto alla copia già fatta.

HTTrack Website Copier è disponibile sia per Windows 9x/NT/2000/XP che per Linux/Unix/BSD ed è anche in italiano.


Download| qui.

HTC Touch HD: in arrivo a novembre lo smartphone con display da 3,8"

Sono molti gli utenti che sono rimasti colpiti dal lancio dell'HTC Touch HD e che non vedono l'ora che questo smartphone touchscreen arrivi sul mercato. Secondo quanto riporta Unwired View questi ultimi potrebbero essere accontentati il 6 novembre, data in cui sembra essere previsto l'arrivo ufficiale sul mercato.

Si tratta di un terminale con interfaccia touchscreen con un display da 3,8 pollici di diagonale, caratterizzato da una risoluzione pari a 800x480 pixel. Dotato di fotocamera da 5 megapixel, jack audio da 3,5mm, connettività HSDPA, è basato su piattaforma Microsoft Windows Mobile 6.1. tra le altre caratteristiche si annoverano:

  • 528MHz Qualcomm MSM7201A processor
  • Front-facing VGA camer
  • 288MB RAM/ 512MB ROM
  • Bluetooth 2.0+EDR with A2DP
  • 802.11 b/g Wi-Fi
  • Minu USB port
  • microSDHC card slot
  • 1350 mAh Li-Ion battery
  • Measures 11.5 x 6.3 x 1.2 cm and weighs 146 grams

A quanto sembra chi vorrà entrare in possesso del nuovo HTC Touch dovrà prepararsi a sborsare una cifra di circa 650 euro. Sarà importante vedere il comportamento della CPU in relazione all'elevata risoluzione del display, considerando anche il peso del layer grafico sovrapposto alla normale interfaccia di Windows Mobile.


Fonte: hwupgrade

Metal Gear Solid 4, si torna a parlare di Xbox 360

Torna in auge l'indiscrezione relativa al porting di Metal Gear Solid 4 su Xbox 360. In un report della succursale giapponese della società d'investimento Morningstar (in giapponese), un PR di Konami ha dichiarato: "Guardando al futuro, stiamo esaminando il rilascio di una versione 360".

L'ultima volta che si è sentito parlare di questa conversione, Konami aveva smentito fermamente attraverso un suo portavoce: "Per la cronaca, Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots è un'esclusiva PlayStation 3, e non ci sono piani per sviluppare una versione Xbox 360 del gioco".

Diversi "ostacoli" potrebbero, teoricamente, condizionare la realizzazione del titolo su Xbox 360, a partire dalla necessità di sfruttare un numero imprecisato di DVD per garantire l'inclusione di tutti i contenuti (che ricordiamo esser nato per il formato Blu-ray disc).


Fonte: tomshw

Microsoft conferma: Windows 7 si chiamerà... Windows 7



Da qualche anno a questa parte Microsoft ha chiamato i propri prodotti utilizzando nomi stravaganti e ben più ricchi di significato rispetto a un banale numero, almeno per quanto riguarda il prodotti Microsoft Windows più diffusi.

Questa abitudine, stando a quanto riportato da Mike Nash -vice president di Windows product - non verrà confermata nel caso della prossima versione di Microsoft Windows che si chiamerà Windows 7, esattamente come il nome in codice fino ad ora utilizzato.

L'annuncio arriva a pochi giorni dalla distribuzione di un pre-beta del nuovo sistema operativo in occasione della Professional Developers Conference (Pdc).

Microsoft giustifica questa scelta affermando che un nome come Windows 7 rappresenta una maggior continuità a livello di prodotto e questo vuole essere il messaggio di fondo. Scegliendo un nome maggiormente "ispirato", secondo Mike Nash, si sarebbe creato un punto di discontinuità con il passato.

Fonte: hwupgrade


Converrete con me che il nome in fin dei conti sia poco importante, speriamo piuttosto che stavolta abbiano fatto un buon lavoro.

Android G1 è bruttino, ma tira di più dell'iPhone

T-Mobile ha confermato che il nuovo smartphone G1, basato su piattaforma Google Android, sta battendo ogni record di pre-vendita. La disponibilità nei negozi è stata programmata per il prossimo 22 ottobre, ma le prenotazioni hanno già raggiunto quota 1,5 milioni di unità.

In pratica, ogni più rosea previsione è stata spazzata via. La soglia di 700 mila unità vendute, prevista per il 2008, si è concretizzato in poche settimane di prenotazione. Adesso, di conseguenza, si pone il problema della disponibilità natalizia: sarà difficile che tutti i clienti possano trovare sotto l'albero il desiderato G1.

L'Apple iPhone, a questo punto, è destinato ad uscirne ridimensionato – almeno sotto il punto di vista commerciale. Soprattutto considerando che il G1 costa non più di 179 dollari (al cambio 131 euro), con due anni di abbonamento T-mobile obbligatorio.


Fonte: tomshw

I requisiti hardware di Fallout 3

Fallout 3 è ormai stato completato ed è attualmente in fase di masterizzazione. Il gioco sarà rilasciato il 31 ottobre nei formati PC, PlayStation 3 e XBox 360. Adesso, il produttore e sviluppatore Bethesda Softworks rilascia i requisiti minimi e consigliati per accedere al gioco di ruolo che, ricordiamo, è basato sul motore grafico di Oblivion (a sua volta costruito sulla tecnologia Gamebryo).

Fallout 3

Requisiti minimi

  • Windows XP/Vista
  • 1GB di memoria RAM (XP) / 2GB di memoria RAM (Vista)
  • 2.4 Ghz Intel Pentium 4 o un processore equivalente
  • Scheda video compatibile Direct X 9.0c con 256MB RAM (NVIDIA 6800 o superiore / ATI X850 o superiore)

Requisiti consigliati

  • Processore Intel Core 2 Duo
  • 2 GB di memoria RAM
  • Scheda video compatibile Direct X 9.0c con 512MB RAM (Serie NVIDIA 8800 o serie ATI 3800)

Fallout 3

Schede video supportate

  • Serie NVIDIA GeForce 200
  • Serie NVIDIA GeForce 9800
  • Serie NVIDIA GeForce 9600
  • Serie NVIDIA GeForce 8800
  • Serie NVIDIA GeForce 8600
  • Serie NVIDIA GeForce 8500
  • Serie NVIDIA GeForce 8400
  • Serie NVIDIA GeForce 7900
  • Serie NVIDIA GeForce 7800
  • Serie NVIDIA GeForce 7600
  • Serie NVIDIA GeForce 7300
  • Serie NVIDIA GeForce 6800
  • Serie ATI HD 4800
  • Serie ATI HD 4600
  • Serie ATI HD 3800
  • Serie ATI HD 3600
  • Serie ATI HD 3400
  • Serie ATI HD 2900
  • Serie ATI HD 2600
  • Serie ATI HD 2400
  • Serie ATI X1900
  • Serie ATI X1800
  • Serie ATI X1600
  • Serie ATI X1300
  • Serie ATI X850

Fallout 3

Altri dettagli su Fallout 3 e sulla sua struttura di gioco sono disponibili sul sito ufficiale.


Fonte: hwupgrade

XBox 360: data della nuova dashboard e altre novità dal Tgs

La New XBox Experience debutterà il 19 novembre, due settimane dopo il rilascio del titolo cardine della stagione natalizia in casa XBox 360, ovvero Gears of War 2. L'ha rivelato il direttore di XBox Live, John Schappert, al Tokyo Game Show che si sta svolgendo in questi giorni in Giappone.

La nuova dashboard debutterà in 24 nazioni contemporaneamente. Microsoft sostiene che questo sistema renderà più facile l'implementazione delle nuove feature e l'installazione degli aggiornamenti. "Il nostro compito è di definire il futuro dell'intrattenimento elettronico", ha dichiarato Schappert a Tokyo. "Quando lanceremo la New XBox Experience inviteremo tutto il mondo a giocare". Ulteriori dettagli sono disponibili qui.

Le altre novità provenienti dal Tgs riguardano due giochi di punta come Halo 3 e Tekken 6. Nel primo caso, Microsoft rivela che la campagna aggiuntiva dello sparatutto di Bungie sarà rilasciata nell'autunno del 2009. Questa si chiamerà Recon e la trama farà da prequel a quella di Halo 3. Il giocatore impersona un marine delle forze UNSC e, quindi, non Master Chief.

Dalla press release si evince che il protagonista sarà un eroe determinante che rivederemo in futuro all'interno della serie Halo. Si parla di diverse ore di gameplay e della presenza sia di single player che di multiplayer. Qui il nuovo trailer di Recon che presenta, in parte, delle sequenze già mostrate con il precedente.

Microsoft, inoltre, ha annunciato che con Tekken 6 questa popolare serie di picchiaduro debutterà per la prima volta su una console Microsoft. Ciò avverrà nell'autunno del 2009 e il lancio del gioco sarà in contemporanea sia su XBox 360 che su PlayStation 3.

Nel picchiaduro di Namco il giocatore ha la possibilità di personalizzare i vari combattenti. Inoltre, Tekken 6 consente un elevato livello di interazione con gli ambienti di gioco: molti oggetti, infatti, si possono distruggere impattandoli violentemente. Inoltre, è presente l'alternarsi del giorno e della notte. Tekken 6 è basato sui due precedenti capitoli della serie: Tekken 5 (2004) e Tekken 5 Dark Resurrection (2005). I modelli poligonali saranno, tuttavia, ben più consistenti rispetto al passato. Gli ambienti di gioco, inoltre, mostreranno un dettaglio superiore a quanto siamo abituati con i predecessori.


Fonte: hwupgrade