RIAA: patti con i provider, connessioni a rischio

La RIAA (Recording Industry Association of America), l'associazione americana dei produttori discografici, cambia strategia. No ai processi contro gli utenti per lo scambio di contenuti protetti da copyright, sì ad accordi con i provider delle connessioni Internet.

Le cause "utente per utente", d'altronde, si sono rivelate problematiche e non hanno portato a nulla, salvo problemi d'immagine che, come sappiamo, hanno un peso davvero notevole.

La strada imboccata è quindi un'altra. La RIAA starebbe parlando con gli ISP per concretizzare una collaborazione che ponga fine allo scambio di file protetti da diritto d'autore. La RIAA punta ad avere un rapporto più concreto e diretto con i provider, saltando tutto l'iter burocratico oggi vigente. La RIAA, insomma, vuole riuscire a mettere le mani "sugli utenti" più velocemente, con manovre da cappio al collo.

L'associazione vuole agire più o meno in questo modo: identificata un'attività fraudolenta, la RIAA si rivolgerà direttamente all'ISP che inizierà a inviare mail e comunicazioni all'utente, chiedendogli di bloccare la sua attività. Se l'avvertimento non verrà appreso, l'ISP potrà "strozzare" la connessione dell'utente a una velocità inferiore, fino al taglio definitivo dell'utente dalla Rete. Una strategia che ricorda, molto da vicino, quella che potrebbe essere applicata in Francia, la cosiddetta "Dottrina Sarkozy".

La RIAA non ha ancora dichiarato con quali ISP sta contrattando, ma ha affermato di essere a un buon punto delle trattative.


Fonte: Tomshw


Colgo l'occasione per augurarvi buone feste!

Nokia 5800 XpressMusic, conquisterà gli italiani?

Nokia ha annunciato che il Nokia 5800 XpressMusic è disponibile in Italia presso tutti i Nokia Store e su Nokia Online Shop. Questo dispositivo mobile, il più recente modello della gamma Nokia XpressMusic pensato per il mercato di largo consumo, è anche un dispositivo musicale dotato di interfaccia touchscreen su display da 3,2". In Italia, Nokia 5800 XpressMusic sarà venduto al prezzo di 429 euro iva inclusa.

Il Nokia 5800 XpressMusic offre diverse funzionalità atte a facilitare l'ascolto della musica: equalizzatore grafico, 8 GB di memoria per contenere fino a 6000 brani, supporto per tutti i formati musicali digitali e jack da 3,5 mm. Il telefono è dotato di altoparlanti stereo integrati con qualità audio surround.

"Quando si parla di cellulari dotati di funzionalità musicali, gli utenti di tutto il mondo chiedono un dispositivo che offra un'esperienza musicale eccellente, ma che continui a mantenere anche le caratteristiche di un telefono cellulare" ha affermato Andrea Facchini, Head of marketing, Nokia Italia. "Il Nokia 5800 XpressMusic offre tutte queste funzionalità e consente agli utenti di accedere rapidamente e semplicemente ai contenuti più importanti e di condividerli con le persone care o gli amici".

Sfruttando la tecnologia touchscreen, il Nokia 5800 XpressMusic fornisce un accesso "one-touch" a tutta la musica, ai filmati e alle fotografie attraverso la Barra Multimediale dal menù a tendina. La Barra Multimediale offre anche il collegamento diretto alla Rete e quindi alla condivisione on-line. Inoltre, il Nokia 5800 XpressMusic supportando i contenuti Flash, consente agli utenti di navigare in tutta la rete.

La "Barra dei Contatti" permette all'utente di inserire nella videata principale dello schermo i suoi quattro contatti preferiti e, con un semplicemente tocco, di accedere a un registro digitale del contatto selezionato dove avrà a disposizione gli ultimi messaggi di testo, le e-mail, le telefonate, le immagini e gli aggiornamenti blog.

"Grazie alla presenza di un rapporto d'aspetto 16:9, una riproduzione e registrazione di 30 fotogrammi al secondo, è il dispositivo ideale per registrare e rivedere video in qualità VGA. Nel Nokia 5800 XpressMusic è presente anche una fotocamera da 3,2 megapixel con lenti Carl Zeiss e semplicemente sfiorando lo schermo è possibile condividere immagini e video tramite la community on-line preferita, come Share on Ovi, Flickr o Facebook", riporta l'azienda nel comunicato stampa.

Il Nokia 5800 XpressMusic consente infatti di accedere alla navigazione internet e di acquistare brani dal Nokia Music Store, ove possibile, mentre il software Nokia Music PC, recentemente aggiornato, permette di trasferire le canzoni e gestire le proprie collezioni musicali utilizzando la funzione drag and drop.

Il Nokia 5800 XpressMusic supporta 60 lingue e offre una gamma di modalità di input, tra le quali un tastierino alfanumerico virtuale, una tastiera virtuale QWERTY, un pennino, e addirittura un plettro, per i veri appassionati di musica.


Fonte: tomshw

Nokia N97 vuole distruggere iPhone

Nokia cala un poker d'assi con il suo nuovo smartphone, l'N97. Symbian non è mai stato reso tanto flessibile e l'obiettivo sembra uno solo: rendere l'iPhone, agli occhi degli utenti, roba vecchia.

Salvo quindi il touchscreen da 3,5 pollici 16:9 widescreen con feedback tattile, il nuovo gioiellino della casa finlandese porta in dote una memoria da elefante (48 GB, 32 integrati + 16 GB via MicroSD) e un comparto video assicurato dall'impeccabile ottica Carl Zeiss da 5 megapixel. Al telefono, sotto il profilo della connettività, non manca niente: HDSPA, WiFi, USB 2.0, Bluetooth, jack cuffie da 3,5 mm, supporto TV-OUT e anche A-GPS con Nokia Maps 3.0. Il Nokia N97 è anche dotato di tastiera QWERTY, che scorre sotto il display.

Nokia assicura fino a 320 e 400 minuti di conversazione rispettivamente su rete 3G o GSM, durata in standby di 400 e 430 ore, 4,5 ore di durata in riproduzione video e fino a 37 ore in riproduzione audio. L'N97 sarà in vendita inizialmente in Europa e Asia, nella prima metà del 2009, al prezzo di 550 euro senza contratto con operatori. Gli utenti statunitensi, invece, dovranno aspettare.

Prince of Persia pronto per i negozi

Ubisoft annuncia di aver completato i lavori su Prince of Persia e che il nuovo capitolo della popolare serie di platformer è in fase di masterizzazione. Il gioco potrà essere acquistato dal 4 dicembre nei formati XBox 360, PlayStation 3 e dal 12 dicembre nel formato PC.

Prince of Persia

Sebbene dal punto di vista della storia sia molto legato a Le Sabbie del Tempo, il nuovo Prince of Persia introduce uno stile grafico completamente nuovo, basato sulla grafica cel shading. Annovera anche caratteristiche inedite sul piano del gameplay e nuove meccaniche di gioco. Durante le sue avventure, inoltre, il principe è adesso accompagnato da Elika, che lo aiuterà a risolvere enigmi e a superare ostacoli.

I combattimenti, a differenza di quanto accadeva in Le Sabbie del Tempo, saranno soprattutto dei combattimenti testa a testa, non ci saranno quindi orde di avversari attorno al principe. L'arma principale è una spada, ma una delle mani del principe è dotata di un guanto di ferro che può usare per proteggersi dai nemici o per afferrarli.

Prince of Persia

Dal punto di vista delle acrobazie, poco cambia rispetto a Le Sabbie del Tempo. Sarà possibile correre sui muri, scivolare sulle pareti, arrampicarsi e saltare da una parete all'altra. Nelle fasi da platformer puro, il principe collabora con Elika, guidata dall'intelligenza artificiale, per raggiungere le varie piattaforme. Nelle fasi avanzate del gioco, inoltre, si avranno a disposizione anche dei poteri magici.

Collegando l'account PlayStation Network o XBox Live all'account Ubisoft, sarà possibile sostituire il principe con Altair, il protagonista di Assassin's Creed e renderlo così l'alter ego da comandare nel gioco. È la seconda volta che Altair appare in un videogioco che non fa parte della serie Assassin's Creed: è presente, infatti, anche in Metal Gear Solid 4 come personaggio sbloccabile.

Ubisoft Montreal è la software house che cura lo sviluppo sia di Prince of Persia che di Assassin's Creed. Al momento è al lavoro proprio sul seguito di Assassin's Creed. Ubisoft Montreal ha già fatto sapere che nel corso del 2009 rilascerà un contenuto scaricabile che espanderà in maniera sensibile Prince of Persia.


Fonte: hwupgrade

iPod Touch 2G ha il turbo con i videogiochi

Secondo Thomas Fessler, amministratore delegato di Handheld Games Corp, l'iPod Touch 2G è il dispositivo touchscreen Apple più veloce. Fessler, che ha sviluppato TouchSports Tennis '09 per i dispositivi della casa della Mela, ha svelato che Apple avrebbe aumentato, in gran segreto, la velocità del processore centrale del Touch 2G, passando da 412 a 532 MHz. Tale trattamento, però, non è stato assicurato anche all'iPhone 3G.

Fessler non esclude, inoltre, che anche la GPU integrata nel Touch 2G abbia ricevuto un leggero incremento della frequenza di lavoro, ma al momento non ha dati certi per avvalorare la sua tesi. In sintesi, il boss di Handheld Games ha dichiarato che consiglierà a tutti i suoi amici un Touch 2G, scongliando la prima generazione.

Fessler ha dichiarato che queste diversità hardware hanno imposto delle modifiche alla progettazione del suo titolo: per permettere un livello di fluidità identico tra tutti i prodotti, Handheld Games ha ridotto il numero di poligoni dei giocatori a schermo, andando chiaramente a disturbare la qualità finale della sua opera.


Halo 3, attenti all'installazione su hard disk

Oramai è una realtà. Con la Nuova Esperienza Xbox è possibile installare i giochi sull'hard disk della propria Xbox 360, in maniera da eliminare il rumore derivato dalla lettura da DVD, e per diminuire i tempi di caricamento.

Questa caratteristica, però, non funziona correttamente con Halo 3, poiché una volta installato il titolo, le famose schermate di caricamento si allungano sensibilmente, e l'accesso al lettore diventa ben più frequente.

Bungie Software ha riconosciuto il problema nel suo sito ufficiale, dichiarando che sarebbe complesso realizzare una patch per rimediare all'inconveniente.

Il tutto nasce da come viene sfruttato l'hard disk da Halo 3. Quando il gioco carica, se è presente un HDD le mappe vengono copiate di volta in volta dal DVD a una partizione del disco. Di conseguenza, installato il titolo, l'Xbox 360 si ritrova a dover effettuare questa operazione in simultanea con la lettura dei dati copiati, generando degli evidenti rallentamenti.

Conclusione: non installate Halo 3 per nessun motivo, e continuate a giocare da supporto ottico.


Fonte: tomshw

Aero Shake anche in Windows Vista

Aero Shake è una nuova funzione di Windows 7: scuotendo con il mouse la finestra in primo piano, tutte le altre verranno ridotte a icona. Scuotendola di nuovo, le finestre torneranno nella loro posizione originaria.

Di seguito vediamo un video dimostrativo tratto dalla versione preliminare di Windows 7 distribuita da Microsoft durante la manifestazione Professional Developer Conference (PDC) di ottobre.

Per portare la nuova funzione anche su Windows Vista: basta scaricare questo file e lanciarlo. Si tratta di un piccolo programma che non richiede installazione, che pesa solo 200 kB e ha un impatto sulla RAM di soli due MB.

Per far sì che venga lanciato a ogni avvio del sistema, basta copiarlo nella cartella Esecuzione Automatica disponibile nel menu Start.

Effetto collaterale

Mentre l'aero shake di Windows 7 prevede una minimizzazione delle finestre pulita, il programmino qui presentato riduce una per una le finestre a icona, portando ad un effetto visivo sicuramente meno gradevole rispetto all'originale.

Qui si parla di Windows Vista, ma Windows XP..?

Aero Shake ha un problema a mio avviso molto grave su Windows XP. Scuotendo una finestra, oltre a ridurre a icona tutte le altre, riduce anche la finestra principale: è più semplice quindi fare un Mostra Desktop e poi riselezionare la finestra da utilizzare.

HTC lancia MAX 4G, il primo cellulare WiMAX

Il primo cellulare mobile WiMAX di HTC si appresta a sbarcare in Russia. Dal prossimo 26 novembre, infatti, l'operatore WiMAX Yota avvierà la distribuzione di una prima linea di MAX 4G sotto il marchio proprietario Scartel.

Si tratta di un terminale HTC con supporto alle reti GSM/GPRS/EDGE (900/1800/1900 MHz) e WiMAX 2,5-2.7 GHz. Le dimensioni sono di 113,5 x 63,1 x 13,9 mm, per un peso complessivo di 151 grammi (compresa la batteria). Il display touch-screen da 3,8 pollici ha una risoluzione di 480 x 800 pixel.

A livello hardware si distingue per la presenza del processore Qualcomm ESM7206A da 528 MHz, una dotazione ROM da 256 MB, RAM da 288 MB e Flash da 8 GB. Non mancano i supporti GPS, Wi-Fi, VoIP, Bluetooth 2.0 con EDR, due camere digitali, Motion G-sensor e radio FM. Supportati inoltre i più diffusi formati audio: AAC, AAC+, eAAC+, AMR-NB, AMR-WB, QCP, MP3, WMA e WAV. Il sistema operativo di riferimento è Windows Mobile 6.1.

La batteria in dotazione è una Polimeri di Litio da 1500 mAh, che dovrebbe consentire in condizioni ideali 420 minuti e 230 minuti di conversazione rispettivamente in GSM e VoIP, nonché 350 ore e 50 ore in standby rispettivamente in GSM e VoIP:

Secondo l'operatore russo Yota saranno disponibile entro la fine del 2008 non meno di 23 canali televisivi mobili. Sul terminale sarà possibile visualizzarne 9 simultaneamente, permettendo un semplice zapping tra canali e una immediate selezione del programma.


Fonte: tomshw



Need for Speed Undercover pronto per i negozi

Sono stati ultimati i lavori su Need for Speed Undercover, il dodicesimo capitolo della più famosa tra le serie automobolistiche. Il gioco è previsto nei formati XBox 360, PlayStation 3, PlayStation 2, PlayStation Portable, Wii, Nintendo DS, PC e dispostivi portatili. Sarà a disposizione dei giocatori dal 18 novembre.

Undercover presenta un elevato numero di sequenze di intermezzo, recitate da attori in carne ed ossa. Fa parte della grossa produzione di Electronic Arts anche Maggie Q, l'attrice già vista in Balls of Fury e Mission Impossible III. Il personaggio interpretato da Maggie Q aiuterà il giocatore nella scalata nel mondo del crimine che lo vedrà prima impegnato nell'inserire il proprio team nelle corse clandestine e poi creare un sindacato criminale di risonanza internazionale.

Undercover comprende un'enorme mappa di gioco di migliaia di chilometri quadrati. Si tratta del più grande mondo di gioco visto in un Need for Speed. La città si chiama Tri-City e ricorda una grossa metropoli statunitense. Grossa enfasi sarà riposta negli inseguimenti della polizia, e alle normali vetture delle forze dell'ordine adesso sono stati aggiunti anche gli elicotteri. Una nuova modalità online, "Cops and Robbers", consentirà a 8 giocatori di assumere i panni dei ladri o della polizia: i primi devono consegnare un pacco, mentre i secondi devono contrastare la consegna.

Undercover si rifà a Need for Speed: Most Wanted e, secondo Riccitiello, è un gioco "di gran lunga superiore" a Pro Street, l'ultimo deludente capitolo della serie. Il gioco è basato su una struttura a missioni e sarà incentrato intorno ad una storia di stampo cinematografico.

Inoltre, Electronic Arts, come precedentemente annunciato, ha modificato le modalità di sviluppo dei Need for Speed: se in passato, infatti, veniva rilasciato un nuovo episodio della serie per ogni anno, adesso si procede ad uno sviluppo di due anni prima del rilascio.

Need for Speed Undercover

Need for Speed Undercover

Need for Speed Undercover


Fonte: hwupgrade

Gears of War 2 al lancio

Dalla giornata di oggi è possibile acquistare Gears of War 2, il nuovo sparatutto in terza persona sviluppato da Epic Games e destinato, in esclusiva, a XBox 360. Gears of War 2 è nuovamente basato su Unreal Engine 3, il quale però risulta adesso notevolmente potenziato e in grado di gestire un numero molto più elevato di poligoni.

Gears of War 2 espande l’esperienza di gioco offerta dal titolo originale con nuovi personaggi, più armi, avversari più malvagi, veicoli più grandi e ambientazioni più imponenti. Inoltre, il tono complessivo è ancora più aggressivo, pieno di esecuzioni specifiche per ogni arma, duelli con motosega e combattimenti pieni di sangue.

La storia, come accaduto anche nel predecessore, miscela elementi epici alla storia personale dei due inossidabili protagonisti, Marcus Phoenix e Dominic Santiago. Le vicende riprenderanno il loro corso sei mesi dopo quanto narrato nel primo Gears of War.

Quanto al multiplayer, Gow 2 introduce nuove modalità e armi, insieme a numerose nuove mappe. Un'altra novità riguarda la possibilità per i giocatori di entrare e uscire dalla campagna cooperativa in qualsiasi momento, mentre giocano al proprio livello di difficoltà.

Unreal Engine 3 è stato ampliato per l'occorrenza e, oltre a gestire un maggior numero di poligoni, supporta diversi effetti grafici come occlusione dell’ambiente, ombre dinamiche, dinamica perfezionata per i liquidi, effetti per sangue e proiettili, ambienti distruttibili avanzati, nuovi effetti per le condizioni meteorologiche e introduzione di oggetti fluidi.

"L’obiettivo di Epic era quello di creare un’esperienza coinvolgente dal punto di vista emotivo che non solo soddisferà gli appassionati, ma attirerà anche nuovi giocatori che desiderano provare qualcosa di simile alla visione di un film mozzafiato, che cattura lo spettatore e non gli lascia tregua fino alla conclusione", ha dichiarato Cliff Bleszinski, responsabile della progettazione di Epic Games e creatore di Gears of War. "Con Gears of War 2 abbiamo portato la narrazione dell’universo di Gears a un livello senza precedenti e ci auguriamo che risulti di grande effetto per chiunque provi questo gioco, da solo o con gli amici".

Gears of War 2 è disponibile in edizione standard a un prezzo di vendita consigliato di € 64,99 oppure in edizione limitata a € 69,99. L’edizione limitata comprende una custodia per DVD SteelBook da collezione e un libro di 48 pagine intitolato Beneath the Surface: An Inside Look at Gears of War 2, che presenta i profili dei personaggi e numerosi concept art esclusivi. L’edizione limitata comprende anche un DVD bonus con un documentario sulla realizzazione del gioco, una foto ricordo di Dominic e Maria Santiago, oltre a un token per XBox Live che permette di sbloccare un Lancer placcato oro per le partite online.

Inoltre, tutte le copie del gioco includono la possibilità di scaricare gratuitamente, tramite Xbox LIVE, il Flashback Map Pack: un pacchetto disponibile già al momento del lancio che comprende cinque popolari mappe del gioco Gears of War originale, tra cui Canals, Gridlock, Mansion, Subway e Tyro Station. Ogni mappa è stata appositamente aggiornata con una nuova grafica adeguata a Gears of War 2.

L'originale Gears of War è stato artefice di un enorme successo commerciale con oltre 4,7 milioni di copie vendute.

Gears of War 2

Gears of War 2

Gears of War 2

Gears of War 2




Fonte: hwupgrade